Questo paragrafo è impreciso, si ripete e si contraddice. La conclusione sembra fuori luogo e non è affatto spiegata nel testo. La spiegazione del motivo per cui il sistema si basa sulla massimizzazione del profitto a breve termine segue direttamente la conclusione, mentre la ragione per cui dipende da un obbligo di crescita appare solo molto più tardi. La riformulazione rende il tutto molto più chiaro e permette al lettore di arrivare alla conclusione da solo.
Diese Tabelle beschreibt den Status, die Antragstellerin und verschiedene Rahmendaten zum Änderungsantrag
Antrag: | Uscire dalla crisi climatica: una buona vita per tutt*! |
---|---|
Antragsteller*in: | GISO Argovia |
Status: | Geprüft |
Verfahrensvorschlag: | Ablehnung (Erklärung: L'emendamento elimina il vincolo di crescita dalla frase. Nelle frasi precedenti si deduce che anche i capitalisti non sono liberi di fare ciò che vogliono, perché sono soggetti ai vincoli della concorrenza reciproca. È quindi importante ricordare che il capitalismo e la ricerca della massimizzazione del profitto innescano la spinta alla crescita. Senza la necessità di crescere, l'accumulazione di capitale non sarebbe necessaria.) |
Eingereicht: | 09.06.2022, 16:42 |